header logo

Domenica alle 12:30 al Via del Mare scenderanno in campo Lecce e Venezia. La sfida sarà un vero e proprio scontro salvezza, soprattutto per gli ospiti, che al momento si trovano a cinque punti proprio dai salentini e, in caso di sconfitta, potrebbero dire addio alle chance salvezza. 

La squadra di Giampaolo, però, arriva da cinque sconfitte consecutive ed è a soli due punti dall'Empoli terzultimo. In più, il Lecce non ha nemmeno un calendario “favorevole”, che prevede sfide quasi proibitive come contro il Napoli, la Juventus, l'Atalanta e la Lazio nelle prossime sette.

Classifica diversa ma gli stessi problemi per le due squadre

Oltre che dalla preoccupante situazione in classifica, le due squadre sono accomunate anche da un altro dato. Infatti, Lecce e Venezia hanno grandissime difficoltà a segnare, con i giallorossi che, nonostante i 10 gol di Krstovic, sono il peggior attacco del campionato (21 gol all'attivo), mentre il Venezia è al penultimo posto con due gol in più dei giallorossi. 

krstovic esultanza dopo gol al milan

La squadra di Giampaolo sta avendo tantissime difficoltà soprattutto nell'andare a segno con chi non fa parte del reparto offensivo (solo cinque giocatori mandati in rete: Krstovic, Dorgu, Morente, Pierotti e Rebic), mentre il Venezia ha il problema esattamente opposto: infatti, tranne Pohjanpalo (trasferitosi a Palermo nel mercato di gennaio) che è il miglior marcatore con sei reti, il reparto offensivo di Di Francesco ha sole quattro reti all'attivo, con gli altri due principali marcatori del Venezia che sono i centrocampisti Nicolussi Caviglia (4 gol) e Ellertsson (2 gol).

Da Di Francesco a… Di Francesco?

Il gol di un giocatore che non faccia parte del reparto offensivo giallorosso manca dal lontano dicembre 2023. E' di Ramadani , infatti, il gol al minuto 88 che consegna alla squadra di D'Aversa un'importantissima vittoria contro il Frosinone per 2-1. Sulla panchina dei ciociari nella stagione scorsa sedeva proprio mister Di Francesco , che è l'ex della partita (è stato sulla panchina dei salentini nelle prime 14 partite nella stagione 2011-12). Si spera quindi che il Lecce possa tornare a segnare con uno dei suoi centrocampisti o difensori proprio a quell'allenatore che ha subito l'ultimo gol.

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta: 5 appuntamenti settimanali!
Lecce-Venezia: ecco le designazioni di arbitro e VAR

💬 Commenti