Riprendere a giocarsi la salvezza in
Serie A disputando le prime due partite contro
Milan e
Juventus non è il massimo per una squadra come il
Lecce. Se a questo ci aggiungi la marea di
infortunati che costringono Liverani a giocare con
13/14 uomini la frittata è fatta.
In questo momento storico della stagione non bisogna assolutamente piangersi addosso.
Rompere il giocattolo proprio dopo queste due sconfitte contro
Milan e
Juve (non contro Spal e Brescia) non avrebbe assolutamente senso. Bisogna, però, evidenziare che il
problema infermeria non deve essere assolutamente sottovalutato. Il Lecce si sta giocando la permanenza contro la
precaria condizione dei calciatori che ancora oggi non riesce a scrollarsi di dosso. Come risolverla? Una domanda alla quale non sembra esserci una risposta. Solo la
fortuna, l'
impegno e la
compattezza del gruppo potrebbero fare uscire la squadra da questa
bruttissima situazione.
Mercoledì contro la Sampdoria Liverani avrà a completa disposizione
Diego Farias in attacco e
Barak a centrocampo. Una notizia
positiva che fa schiarire il cielo al momento pieno di nubi.
Bisognerà attendere Zan
Majer che soffre di una contrattura all’adduttore della gamba sinistra e dovrebbe mancare per
un'altra settimana.
Bisognerà attendere
Alessandro Deiola che soffre di un forte dolore al ginocchio che si fa sentire costantemente.
Bisognerà sperare in un miracolo per Gianluca
Lapadula, ma la
distorsione alla caviglia rimediata contro il Milan lo ha praticamente condannato a chiudere così la stagione.
Bisognerà vincere con la
Sampdoria perchè da questo momento in avanti ogni partita vinta sarà
ossigeno vitale per la
classifica ed il
morale del Lecce.