header logo

Con la sconfitta contro la Roma si chiude per il Lecce un marzo nerissimo, fatto solo di sconfitte. Per trovare l'ultima partita in cui la squadra di Giampaolo ha trovato un punto bisogna andare indietro fino allo 0-0 dell'U-Power Stadium contro il Monza, mentre al Via del Mare il Lecce non conquista punti dal pareggio interno contro il Bologna (l'ultima vittoria risale al match contro il Monza del 15 dicembre).

Per andare a trovare l'ultima vittoria, invece, bisogna tornare indietro fino addirittura al 31 gennaio, quando i giallorossi espugnarono il Tardini di Parma per 1-3, nell'ultimo match di Dorgu con la maglia giallorossa. I due mesi dei giallorossi sono quindi da dimenticare e si spera che con l'arrivo di aprile qualcosa possa cambiare. Ma chi conosce il Lecce sa che questi passaggi a vuoto per i salentini ci sono sempre stati, anche se in periodi diversi. Questi sono i numeri ottenuti dai salentini nelle stagioni scorse durante il periodo di febbraio e marzo.

gruppo esultanza lecce

 

A marzo la rinascita con Gotti, ma un gennaio e febbraio negativi

Nella scorsa stagione, la squadra di D'Aversa aprì il mese di febbraio con un pirotecnico 3-2 in casa contro la Fiorentina. Da quel momento, però, arrivarono tre sconfitte consecutive molto pesanti (4-0 contro Bologna e Inter e 2-0 contro il Torino), mentre a marzo il Lecce pareggiò fuori casa a Frosinone, perse in casa contro il Verona (partita che costò la panchina a mister D'Aversa) e vinse a Salerno, nel match di esordio per mister Gotti, chiudendo quindi con sette punti il bottino tra febbraio e marzo. La seconda partita del Lecce sotto la sua gestione fu il pareggio interno contro la Roma, ma quel match si giocò il primo aprile. 

Lecce Fiorentina Dorgu

Il periodo nero per la squadra di D'Aversa coincide coincidere con quello tra gennaio e febbraio. I giallorossi, infatti, iniziarono il 2024 con sole sconfitte (1-0 con la Lazio, 0-3 con la Juventus, 2-1 con il Genoa), mentre a febbraio, come detto, fece punti solo contro la Fiorentina.

 

Un febbraio positivo con Baroni, ma da lì un periodo nerissimo

Anche con Baroni il Lecce conquistò sette punti durante il periodo tra febbraio e marzo. Nella stagione 22-23 i giallorossi iniziarono il mese di febbraio con il botto, vincendo le trasferte di Cremona (0-2 con con di Baschirotto e Strefezza) e Bergamo (1-2 con gol di Ceesay e Blin), e in mezzo ci fu il pareggio interno contro la Roma per 1-1. Dalla vittoria del Gewiss Stadium, però, iniziò per la squadra di Baroni un periodo nerissimo, fatto di quattro sconfitte consecutive (0-1 con il Sassuolo, 2-0 con l' Inter, 0-2 con il Torino, 1-0 con la Fiorentina) senza segnare nemmeno una rete. 

Atalanta Lecce gol di Blin

Nella stagione 22-23, la striscia di sconfitte consecutive continuò anche ad aprile. Durante quel periodo, la squadra di Baroni perse altre due partite (1-0 con l'Empoli e 1-2 con il Napoli), prima di ottenere un punto nel match casalingo contro la Sampdoria (1-1).

Si spera quindi che la squadra di Giampaolo possa invertire la rotta, a partire dal match di domenica contro il Venezia, per ricaricare di energia positiva non solo la squadra, ma anche tutto l'ambiente giallorosso.

Flop centrocampo Lecce: per salvarsi servono i gol dei centrocampisti!
Lecce-Venezia, sfida tra peggiori attacchi della Serie A: ecco le differenze

💬 Commenti