header logo

Guida in stato di ebrezza o sotto effetto di droghe

Se un guidatore viene trovato in stato di ebrezza rischia fino a 6 mesi di carcere, con tasso alcolemico tra 0.8 e 1.5, mentre da 6 mesi ad un anno se il tasso è oltre 1.5. 

Queste sanzioni sono accompagnate da multe che partono da 573 euro (tasso alcolemico tra 0.5 e 0.8) fino ad arrivare ai 6.000 euro nei casi più gravi.

Oltre ciò, verrà introdotto l'alcolock, ovvero un dispositivo che non permetterebbe l'accensione dell'auto ad un guidatore in stato di ebrezza e che è stato già fermato in stato di ebrezza.

Per le droghe, la positività al test sarà ora sufficiente per la sospensione della patente.

Altre nuove regole

Toccati anche i monopattini, che ora dovranno essere muniti di targa, casco al conducente ed assicurazione; imposto inoltre il limite di velocità a km/h e freni su entrambe le ruote obbligatori.

Gli autovelox invece potranno essere montati a tre kilometri di distanza l'uno dall'altro, mentre i limiti di potenza per i neo-patentati passano da uno a tre anni.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Lecce, il 21 Novembre il sedile diventa viola: ecco perché

💬 Commenti