header logo

Sulla partita Monza-Lecce

Tutti quanti si aspettavano un'imbarcata di gol da parte del Lecce nei confronti del Monza. Ma signori miei, queste cose non succedono. “Adesso andiamo lì, ne facciamo tre-quattro…”. Questa era l'idea di ieri, che il Lecce avrebbe vinto tre o quattro a zero, che avrebbe dato spettacolo e tutto. 

La realtà dei fatti è che oggi tutti giocano per ottenere qualcosa e tutti danno il massimo di loro stessi affinché le cose possano andare in un certo modo. Ieri il Lecce doveva fare quella partita. Vedete che quando, poco poco è sceso di tono, nel senso che è stato maggiormente aggredito dal Monza, il Lecce ha avuto qualche difficoltà. 

Al contrario invece di quando poi sono state fatte le sostituzioni, quelle buone, perché a un minuto dalla fine alcune è meglio non farle, il Lecce ha ripreso pian piano vigoria, ha ripreso ad essere se stesso ed ha sfiorato una vittoria che alla fine poteva anche starci. 

Però il pareggio è più che giusto, è un altro passo avanti. Pietra dopo pietra, punto dopo punto si va avanti verso la salvezza. Questa è la logica delle cose che deve portare avanti il Lecce.

Monza Lecce Zeroli Danilo Veiga

Sui cambi

Ha trovato un buon assetto. La squadra sa come si deve muovere, chi deve andare in un certo posto, chi nell'altro. Non sta facendo molti cambi (Giampaolo, ndr). L'unico errore, questi cambi all'89, che cosa li metti a fare. Crei anche un disagio a chi gioca. O lo fai all'80'/75'. Sennò cosa li metti a fare.

L'utilità del pareggio

Ieri, è stato forse più utile, in generale, il pareggio che il Lecce ha ottenuto contro il Monza, perché questo pareggio apre qualche spiraglio di salvezza. Questa squadra (il Monza, ndr) lotterà contro tutte cercando di ottenere qualcosa per potersi salvare. 

Diversamente si sarebbe messa nella condizione di dire “Quello che viene, viene”. Ora invece, il rammarico è quello di non aver centrato la vittoria, che tutti quanti si aspettavano. 

L'ostacolo di domenica

Un ostacolo che nessuno vuole tenere in debita considerazione che il Lecce ha trovato sulla sua strada ieri a Monza, è stata quella del cambio allenatore. Quando cambia, qualche cosa di nuovo c'è. 

C'è anche una reazione interiore che noi non abbiamo neppure realmente rilevato. Quindi, se la partita di per sé aveva un certo grado di difficoltà, è diventato maggiormente difficile. Leggendo i giornali, tutti quanti erano convinti che Nesta avrebbe risolto i problemi e portato il Monza alla vittoria. 

Quindi siamo onesti, guardiamo bene che questa Serie A, quest'anno si fa ai 37/38 punti per la salvezza, vedrete. E questo significa che quest'anno si cammina sempre, e nessuno si vuole fermare.

E' già Lecce-Udinese, giallorossi in campo ad Acaya: tutti in gruppo?
Lotta salvezza, fatale l'ultima sconfitta: esonerato il tecnico

💬 Commenti