header logo

Il talento offensivo ha due nomi: Strefezza e Paz

La pericolosità offensiva del Como passa principalmente dai piedi di Gabriel Strefezza e Nico Paz.

Strefezza con la maglia del Lecce

Strefezza ha collezionato 93 presenze, 25 gol e 10 assist con la maglia salentina dal 2021 al gennaio 2024, ed è, nelle scelte tattiche del suo allenatore, il secondo attaccante della squadra: partendo da destra, tende ad accentrarsi per cercare la porta, sfruttando il suo dribbling ubriacante.

Nico Paz, ex canterano del Real Madrid, è un tuttocampista completo. Grazie alla sua fisicità (186 cm) e alla capacità di leggere il gioco, con classe ed eleganza, è spesso presente sia in area avversaria per sfruttare i numerosi cross (18 di media a partita), sia in mediana per avviare l'azione.

Due velocità: possesso e verticalità

Il Como mostra un gioco a due velocità: nella propria metà campo cerca di mantenere il possesso palla con un fraseggio paziente, mentre nella metà campo avversaria punta subito all’attacco della porta. Questo approccio diretto è testimoniato dal numero di tiri tentati (170), che rende il Como la quarta squadra per conclusioni in Serie A (il Lecce è nono).

La fase difensiva

In fase difensiva, il Como si compatta in un 4-4-2, con i due trequartisti laterali che si abbassano sulla linea dei mediani. Questa disposizione rende difficile trovare spazi tra le linee, obbligando gli avversari a cercare soluzioni sulle fasce. I due mediani, Sergi Roberto e Da Cunha, hanno il compito di proteggere la linea difensiva con grande intensità, riducendo al minimo le opportunità di inserimento degli avversari.

Fàbregas ha lavorato molto sulla coordinazione tra i reparti: i difensori centrali mantengono una linea compatta e sono molto attenti nelle marcature preventive, soprattutto contro squadre, come il Lecce, che cercano la profondità. I terzini, invece, bilanciano la loro fase offensiva con una rapida transizione difensiva, garantendo copertura sulle fasce.

Il pressing del Como è situazionale: tende a essere intenso nella metà campo avversaria solo in determinati momenti, mentre nella propria metà preferisce mantenere le linee strette e ordinate, impedendo giocate centrali e costringendo l’avversario a giocare in modo prevedibile.

Marco Giampaolo

Il Lecce dovrà prepararsi a una sfida complessa contro una squadra organizzata e piena di talento, cercando di trovare soprattutto un giusto assetto in difesa, dove la squadra di Giampaolo si presenterà con solo 4 difensori, di cui Gallo ancora acciaccato.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Zerbin-Lecce, cosa c'è da sapere

💬 Commenti