Il Lecce si sveglia troppo tardi: a Torino finisce 2 a 1 per la Juventus

La cronaca della sfida di Serie A terminata 2 a 1 per i bianconeri
Juventus e Lecce si affrontano per la trentaduesima giornata del campionato di Serie A. I giallorossi scendono in campo con un insolito 343. In porta c’è Falcone; in difesa Gaspar, Baschirotto e Jean; a centrocampo Veiga e Gallo sugli esterni con Coulibaly e Pierret al centro; in attacco tridente composto da Pierotti, Krstovic e Morente.
Juventus-Lecce, la cronaca del primo tempo
Pronti via e subito vantaggio Juventus con Koopmeiners, che batte Falcone da due passi.
La reazione del Lecce non si fa attendere e porta la firma di Nikola Krstovic, che colpisce un clamoroso palo con una botta da fuori.
Al decimo Jean chiede il cambio a causa di un infortunio. Al suo posto entra Thiago Gabriel.
La Juventus attacca con grande veemenza e crea due pericoli nel giro di due minuti, ma il neo entrato in casa giallorossa è provvidenziale in entrambe le occasioni.
Alla mezz’ora episodio dubbio nell’area di rigore della Juventus: Nikola Krstovic viene atterrato da Veiga ma il direttore di gara lascia giocare.
Un minuto più tardi i bianconeri raddoppiano con Yldiz, che batte ancora un incolpevole Falcone.
Il Lecce prova a reagire ma Zufferli non fischia nemmeno per sbaglio e la Juventus chiude tutti gli spazi. Dopo due minuti di recupero, il direttore di gara decreta la fine del primo tempo.

Juventus-Lecce, la cronaca del secondo tempo
Nella ripresa Sala e Rebic entrano al posto di Gallo e Krstovic. 5 minuti più tardi N’Dri subentra a Pierotti.
I giallorossi costruiscono una buona manovra con Danilo Veiga, ma l’esterno portoghese non riesce a trovare al centro Ante Rebic.
A 15 minuti dalla fine Helgason entra al posto di Danilo Veiga. A 5 minuti dal termine Rebic ha sui piedi la palla del 2 a 1 ma tira in faccia a Di Gregorio, vanificando un ottimo recupero di Sala.
A 3 dalla fine Baschirotto riapre la partita con un preciso colpo di testa, che infila il portiere avversario.
Zufferli assegna 3 minuti di recupero nonostante i tanti cambi ed alla fine non concede un calcio di punizione su N'Dri. La partita finisce 2 a 1 per i bianconeri.